Impianti elettrici

Una prima cosa da dire quando parliamo di impianti elettrici è che tutti dovremmo conoscerle perché tutti ne abbiamo uno in qualsiasi luogo abitiamo o in qualsiasi posto, lavoriamo semplicemente, perché senza un impianto elettrico non potremmo alimentare tutto quello che alimentiamo con la corrente elettrica.

 Così come un’altra cosa che tutti dobbiamo sapere anche se non siamo elettricisti e che l’efficienza e la sicurezza di questo impianto fa la differenza per la nostra incolumità, e per la nostra sicurezza all’interno di quel locale specifico.

 Per questo motivo esistono delle leggi e delle norme di riferimento abbastanza complesse sulla sicurezza degli impianti e tutto ciò testimonia la delicatezza di un argomento che alla fine poi riguarda anche tracciare linee guida che aiutino a garantire la tutela della Salute in generale e in particolare anche la sicurezza dei lavoratori.

 Per esempio quello che un comune cittadino deve prendere in considerazione, è che dovrà sempre rivolgersi solo ad installatori qualificati per la realizzazione o messa a norma, o manutenzione in generale degli impianti elettrici.

 Questo significa non poter contattare magari una persona che sappiamo vivere nel quartiere e sa fare un po’ di tutto come lavoretti, perché qui ci sono delle norme ben precise, e servono delle competenze che solo un elettricista professionista. e un installatore qualificati possono garantire.

Spesso Infatti molte persone fanno un errore di sottovalutare questo impianto elettrico perché ne hanno conoscenza della delicatezza già in sede di progettazione e poi di realizzazione di impianti che devono essere sempre a regola d’arte, e quindi devono essere conforme alle norme Uni, e alle norme CEI.

 Oppure un altro obbligo molto importante riguarda gli installatori, e cioè che qualsiasi intervento fanno nel nostro impianto sia quando lo installano, sia quando fanno manutenzione che quando fanno una messa a norma, poi dovranno rilasciare un certificato di conformità al termine dei loro lavori che attesti che tutto è a posto, e che spieghi tutte le fasi dell’intervento

Per chiunque è fondamentale avere al proprio fianco un elettricista di riferimento

Quello che abbiamo voluto far comprendere nella prima parte di questo articolo, è la delicatezza di dover gestire un impianto elettrico rispetto al quale noi dobbiamo fare un monitoraggio affinché abbiamo la certezza che sia sempre a norma, e che non ci siano problemi in itinere e in embrione di cui magari non ce ne siamo accorti.

 Ecco perché avere un elettricista di riferimento da questo punto di vista fa la differenza in positivo perché lo potremmo contattare di tanto in tanto per farlo venire a casa nostra e fargli fare un check up dell’impianto per capire se tutto sta funzionando come dovrebbe, o se ci sono degli interventi da eseguire, sempre per garantire sempre il massimo della sicurezza per noi, e per le persone che vivono a casa con noi.

Per quanto riguarda il prezzo del loro intervento dipende da quello che vengono a fare e da quanto tempo ci rimangono per risolvere magari un eventuale problema all’impianto elettrico, più i costi eventuali di componenti dello stesso che vanno sostituiti.

Link Utili:

Guarda alcuni nostri lavori di Elettricisti (Youtube)

Etimologia della parola Elettricista (Wikipedia)